
-
Giulia Armani
Ho scelto di studiare psicologia spinta da una forte curiosità su come funzioniamo e dal bisogno di sentirmi vicina a chi sta passando un momento difficile. Così, nel 2015 mi sono laureata con lode presso l’Università La Sapienza di Roma in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica. Dal 2017 sono iscritta all’ordine degli Psicologi del Lazio con numero 22730.
Attualmente sto completando la mia formazione come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di Roma e sono socia della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (Sitcc). In qualità di psicoterapeuta in formazione svolgo attività clinica e di ricerca presso la U.O.C. di Psichiatria dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea. Qui ho conosciuto Alessia, una grande amica e una collega stimata, con la quale, in maniera del tutto naturale, è nata la voglia di collaborare per creare un servizio che possa veramente essere utile alle persone.
Svolgo attività libero professionale come psicologa, offrendo colloqui individuali ad adolescenti e adulti. Le tematiche di cui mi occupo prevalentemente includono disturbi d’ansia e attacchi di panico; disturbi dell’umore; problematiche nella perinatalità, quali depressione in gravidanza e nel post-partum; disturbo ossessivo-compulsivo; disturbi di personalità; problematiche relazionali.
-
Alessia Viola
Mi sono laureata in Psicologia della salute, clinica e di comunità presso l’Università La Sapienza di Roma con il massimo dei voti e sono iscritta all’Albo A dell’ordine degli Psicologi del Lazio con numero 23443.
Subito dopo il conseguimento della laurea ho svolto il mio tirocinio all’interno della U.O.C. di Psichiatria dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, che ho continuato a frequentare fino al 2019 occupandomi in particolar modo
dell’ambulatorio psicofarmacologico per la Prevenzione e la Cura del Disagio Psichico della Donna.
Dal 2017 sono iscritta alla scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale (Quadriennale), presso l’istituto A.T. Beck di Roma e sono Socia della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT-Italia). Attualmente sto svolgendo il mio percorso di formazione come psicoterapeuta presso il Centro di Salute Mentale dell’ASL Roma 1 di Roma.Lavoro privatamente a Roma in qualità di Psicologa clinica e mi occupo di psicodiagnosi e sostegno psicologico di adolescenti e adulti che stanno vivendo un momento di difficoltà dal punto di vista relazionale, sociale e lavorativo e che presentano problematiche inerenti ad ansia, attacchi di panico, fobie, disturbi depressivi, disturbi del sonno, forme di stress post-traumatico, disturbo ossessivo-compulsivo. L’approccio che utilizzo si caratterizza per essere ben strutturato, orientato al presente, di breve durata e con una connotata validità empirica sia con adulti che con bambini e adolescenti. E’ finalizzato a correggere i pensieri e le credenze distorte, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi, producendo inizialmente la riduzione e in seguito l’eliminazione del sintomo e apportando miglioramenti duraturi nel tempo.
